Attrezzature per Cantiere
Nei cantieri non si usano unicamente macchine pesanti, ma anche attrezzature e utensili per lavori di dettaglio.
Le attrezzature per cantiere impiegate nei lavori edili si dividono sostanzialmente in:
- Utensili manuali: picconi, badili, martelli, tenaglie, cazzuole, frattazzi, chiavi, scalpelli, pennelli e altri
- Utensili elettrici: seghe circolari, smerigliatrici, levigatrici, martelli, trapani, avvitatori, fresatrici, scanalatori e altri
Le attrezzature manuali per cantieri sono costituite da una impugnatura e da una parte destinata alla forma funzionale dell’utensile.
Nell’utilizzo di utensili manuali si deve prestare particolare attenzione alla sicurezza e verificare il buono stato di conservazione ed efficienza dell’attrezzo.
Generalmente gli utensili manuali si utilizzano per lavori di finitura, come ad esempio lavori di pitturazione e finiture su pavimenti.
Gli utensili elettrici a loro volta possono essere portatili o stazionari e anche per utilizzare questo tipo di attrezzi è necessaria una valutazione dei rischi.
Tra gli utensili elettrici rientrano anche le intonacatrici meccaniche, che stendono l’intonaco sulle pareti e riducono i costi e i tempi dell’operazione.
Cubettiera eco cubiera dakota in pp
Realizzata in conformità alla UNI EN 12390-1:2002 permette la realizzazione di provini in cls (calcestruzzo) per test di carico a compressione semplice.
È riutilizzabile n-volte.
Sacchi per calcinacci kapriol / litri 35 / confezione da 15 pz
Sacchi per calcinacci extra strong che garantiscono la massima resistenza durante lo smaltimento di materiali edili pesanti. Questi sacchi per materiale edile hanno una capienza fino a 35 lt e sono ideali per il trasporto di materiali di scarto da ristrutturazioni edili
Sacchi per rifiuti con maniglia 95x120 / lt.150 / confezione da 10 sacchi
Sacchi da cantiere per la raccolta di rifiuti edili( NON CALCINACCI, vedi sacco apposito)