Isolamento

L'isolamento termico è una categoria di materiali e tecniche utilizzate per ridurre il trasferimento di calore tra ambienti interni ed esterni, contribuendo a mantenere una temperatura confortevole all'interno degli edifici. Questa pratica è fondamentale per migliorare l'efficienza energetica, ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento, e aumentare il comfort abitativo.

Tipi di materiali per l'isolamento termico

  1. Fibra di vetro: Composta da filamenti di vetro, è uno dei materiali isolanti più comuni. È leggera, non infiammabile e offre buone proprietà di isolamento.

  2. Polistirene (EPS e XPS): Questi materiali espansi sono leggeri, idrofobi e possono essere utilizzati sia per l'isolamento delle pareti che per tetti e pavimenti.

  3. Mineral wool (lana di roccia): Oltre a fornire isolamento termico, offre anche una buona protezione acustica e resistenza al fuoco.

  4. Cellulosa: Utilizzata in forma di pannelli o soffiata, è un materiale ecocompatibile realizzato con carta riciclata. Ha buone proprietà isolanti ed è trattata per essere resistente agli insetti e al fuoco.

  5. Schiuma poliuretanica: Si applica spesso come spray ed è molto efficace per sigillare fessure e crepe, garantendo un’ottima impermeabilità e isolamento.

  6. Materiali isotermici o riflettenti: Questi materiali, come le membrane in alluminio, sono progettati per riflettere il calore radiante, contribuendo a mantenere freschi gli ambienti in estate.

Tecniche di isolamento

  • Isolamento a cappotto: Consiste nell’applicazione di pannelli isolanti all'esterno delle pareti di un edificio, creando un involucro termico.

  • Isolamento interno: Comporta l’aggiunta di materiali isolanti all’interno delle pareti, soluzione particolarmente utilizzata in ristrutturazioni.

  • Isolamento dei tetti: Può essere realizzato attraverso l’inserimento di materiali isolanti tra le travi o l'applicazione su superfici piane.

  • Isolamento delle fondazioni: Importante per prevenire perdite di calore attraverso il pavimento o l'umidità che risale dal terreno.

Benefici dell'isolamento termico

  • Efficienza energetica: Riduce i consumi energetici necessari per riscaldare o raffreddare gli ambienti.

  • Comfort abitativo: Mantiene temperature interne più stabili e piacevoli.

  • Riduzione dell’impatto ambientale: Un minore consumo energetico contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra.

  • Risparmio economico: Riduce i costi delle bollette energetiche nel tempo.

In sintesi, l'isolamento termico è un elemento chiave nella progettazione e costruzione di edifici sostenibili, mirato a elevare comfort e efficienza energetica.

Kerakoll

Aquastop AR1 / Rete per Nanoflex alcali resistente

1,98 €

Rete speciale d’armatura Aquastop AR1 in fibra di vetro alcali-resistente.

L’utilizzo di Aquastop AR1 garantisce la verifica del peso totale di prodotto applicato, per garantire la totale copertura del sottofondo, e guida l’applicazione per ottenere un sottofondo impermeabilizzato e planare.

(PREZZO INTESO AL METRO QUADRATO)

    Biemme

    Rete Porta Intonaco Glasstex / Bianca / 150gr

    0,84 €

    La rete porta intonaco Glasstex , di Biemme,  una rete in fibra di vetro del peso di 150 grammi al metro quadrato utilizzata principalmente per l'armatura ed il rinforzo dei rasanti, sia nei sistemi a cappotto che per il rivestimento di facciate con il sistema della rasatura armata.

    (PREZZO INTESO AL METRO QUADRATO )

      Sika

      Rete Sikatop Seal 107 / Armatura / h.110

      5,11 €

      La rete Sikatop Seal 107 è un'armatura in fibra di vetro alcali-resistente, da utilizzare con Sikatop Seal 107 come rinforzo per l'impermeabilizzazione di supporti soggetti a tensioni per flessione e per la protezione del calcestruzzo

      (PREZZO INTESO AL METRO QUADRATO)

        Kerakoll

        Rinforzo V40 Kerakoll / Rete Porta Intonaco

        1,20 €

        Rete in fibra di vetro alcali resistente idonea per sistemi termoisolanti a cappotto eseguiti con tutti i pannelli isolanti a uso ETICS.

        Rinforzo V40 garantisce la continuità delle rasature su pannelli isolanti e previene la formazione di cavillature.

        (PREZZO INTESO AL METRO QUADRATO)

        • Non disponibile
        Kerakoll

        Rinforzo V50 Kerakoll / Rete Porta Intonaco

        1,45 €

        Rete di armatura Rinforzo V50 Kerakoll in fibra di vetro alcali resistente, idonea per il rinforzo di rasature su intonaci nuovi o da recuperare, specificatamente studiata per l’inserimento all’interno di sistemi termoisolanti a cappotto. Rotoli da 50 MQ. 

        (PREZZO INTESO AL METRO QUADRATO)

        • In saldo!