Reti, armature per isolamento

Reti e armature per isolamento sono elementi importanti nel campo dell'edilizia e dell'ingegneria civile, utilizzati per migliorare le proprietà termiche, acustiche e di stabilità degli edifici.

Ecco una panoramica dei diversi tipi e delle loro applicazioni:

 

Reti per isolamento

  1. in fibra di vetro: Utilizzate per rinforzare materiali isolanti come il cartongesso e i sistemi a cappotto (insulation systems). Offrono resistenza alla tensione e alle sollecitazioni meccaniche, migliorando la durabilità dell'isolamento.

  2. metalliche: Spesso utilizzate nell'intonacatura o nei rivestimenti esterni per creare una superficie resistente e proteggere l'isolamento sottostante.

  3. in plastica: Utilizzate per la costruzione di sistemi di isolamento termico, queste reti sono leggere e resistenti alla corrosione.

 

Armature per isolamento

  1. Armature in acciaio: Utilizzate per rinforzare strutture in calcestruzzo, garantendo stabilità e resistenza. Possono essere incorporate in pareti e solai per migliorare le performance strutturali in combinazione con i materiali isolanti.

  2. Armature prefabbricate: Disponibili in forme e dimensioni diverse, possono essere utilizzate per applicazioni specifiche in cui sia necessario un supporto extra per l'isolamento.

 

Applicazioni

  • Isolamento termico: Le reti e le armature servono a fornire supporto agli isolamenti termici, aumentando l'efficienza energetica degli edifici.

  • Isolamento acustico: Reti e armature possono contribuire a ridurre il rumore, migliorando le prestazioni acustiche di stanze e edifici.

  • Sistemi a cappotto: Le reti in fibra di vetro sono comunemente utilizzate in sistemi di isolamento esterni per prevenire crepe e danni.

  • Strutture resistenti: L'utilizzo di armature può essere fondamentale in aree sismiche, dove è necessario garantire la sicurezza e la stabilità degli edifici.

Considerazioni

Quando si progetta un sistema di isolamento, è importante considerare le caratteristiche specifiche dei materiali, i carichi previsti e le condizioni ambientali.

L'integrazione di reti e armature deve essere eseguita seguendo le normative e le best practices del settore per garantire effetti positivi sia sulla prestazione energetica che sulla sicurezza strutturale.

Kerakoll

Aquastop AR1 / Rete per Nanoflex alcali resistente

1,98 €

Rete speciale d’armatura Aquastop AR1 in fibra di vetro alcali-resistente.

L’utilizzo di Aquastop AR1 garantisce la verifica del peso totale di prodotto applicato, per garantire la totale copertura del sottofondo, e guida l’applicazione per ottenere un sottofondo impermeabilizzato e planare.

(PREZZO INTESO AL METRO QUADRATO)

    Biemme

    Rete Porta Intonaco Glasstex / Bianca / 150gr

    0,84 €

    La rete porta intonaco Glasstex , di Biemme,  una rete in fibra di vetro del peso di 150 grammi al metro quadrato utilizzata principalmente per l'armatura ed il rinforzo dei rasanti, sia nei sistemi a cappotto che per il rivestimento di facciate con il sistema della rasatura armata.

    (PREZZO INTESO AL METRO QUADRATO )

      Sika

      Rete Sikatop Seal 107 / Armatura / h.110

      5,11 €

      La rete Sikatop Seal 107 è un'armatura in fibra di vetro alcali-resistente, da utilizzare con Sikatop Seal 107 come rinforzo per l'impermeabilizzazione di supporti soggetti a tensioni per flessione e per la protezione del calcestruzzo

      (PREZZO INTESO AL METRO QUADRATO)

        Kerakoll

        Rinforzo V40 Kerakoll / Rete Porta Intonaco

        1,20 €

        Rete in fibra di vetro alcali resistente idonea per sistemi termoisolanti a cappotto eseguiti con tutti i pannelli isolanti a uso ETICS.

        Rinforzo V40 garantisce la continuità delle rasature su pannelli isolanti e previene la formazione di cavillature.

        (PREZZO INTESO AL METRO QUADRATO)

        • Non disponibile
        Kerakoll

        Rinforzo V50 Kerakoll / Rete Porta Intonaco

        1,45 €

        Rete di armatura Rinforzo V50 Kerakoll in fibra di vetro alcali resistente, idonea per il rinforzo di rasature su intonaci nuovi o da recuperare, specificatamente studiata per l’inserimento all’interno di sistemi termoisolanti a cappotto. Rotoli da 50 MQ. 

        (PREZZO INTESO AL METRO QUADRATO)

        • In saldo!